
Blogging/Content Marketing
Espandere il proprio business online attraverso un blog. Creazione di un piano editoriale, contenuti di qualità e mailing list.
Espandere il proprio business online attraverso un blog. Creazione di un piano editoriale, contenuti di qualità e mailing list.
Qualunque sia il tema da trattare in un articolo, è importante utilizzare le keyword giuste per ottenere maggiore visibilità su Google.
Ricerca della giusta frase chiave/motto, che si adatti al proprio business e che sia abbastanza efficace da attirare l'attenzione dei clienti.
Creazione e/o gestione di pagine social aziendali o personali con la possibilità di aumentare il numero dei propri follower.
Creare/effettuare editing di video aziendali o privati per trasmettere un particolare messaggio o tone of voice.
Come scritto nell’articolo precedente, tutto sta a cominciare. Tuttavia, senza il giusto entusiasmo una persona potrebbe perdere la voglia di scrivere, se non trova la giusta motivazione. Spesso fare un viaggio aiuta, cambiare ambiente, visitare posti nuovi, potrebbe risvegliare nello scrittore quella scintilla che aspettava da tempo e che gli permetterà di proseguire il suo percorso di scrittura.
Scrivere è un’attività che si fa da soli – certamente – ma il dialogo con le altre persone è importante, per riempire i tasselli che ancora mancano, nella nostra storia o nel nostro saggio.
Fate conto di essere in treno e ipotizzate di conoscere una persona estranea, che prende posto accanto a voi. Ad esempio, una ragazza che vi racconta la storia della sua vita. Una storia molto triste, ma che vi colpisce. Voi la ascoltate, le date un’opinione sincera e consolate la donna. Ipotizzate ora la stessa scena di voi, seduti su quello stesso treno, un anno dopo. Voi e la ragazza vi siete sposati ed avete anche un figlio, che lei custodisce tra le sue braccia. Il viaggio è lo stesso dell’anno precedente, ma la situazione è completamente cambiata.
Ogni nuovo incontro apre le porte a nuovi scenari, sia nella scrittura che nella vita. Perciò il mio consiglio è di affacciarvi alla finestra, di cogliere le nuove opportunità, le quali vi cambieranno quasi certamente, ma allo stesso tempo potranno essere fonte di ispirazione per nuove storie.
In conclusione, ogni viaggio è una nuova storia e ogni persona estranea che incontriamo nel nostro percorso è un possibile protagonista.
Esercizio di scrittura n° 2:
Conosciuto anche come blocco dello scrittore, questo problema riguarda tutti gli scrittori arrivati ad un certo punto della loro carriera, o magari all’inizio.
L’importante è non abbattersi, se la scrittura è la vostra passione il foglio bianco non deve spaventarvi. Certo, l’ispirazione non è sempre presente, ma ci sono dei metodi per farla rinascere.
Vediamone uno insieme:
Prendete alcuni fogli di carta e per tre giorni di seguito scrivete tutto quello che vi passa per la testa senza falsità o ipocrisie.
Scrivete quello che pensate di voi stessi, di vostra moglie, delle proteste a Hong Kong, di Marcel Proust, dei Beatles, del giudizio universale, del vostro datore di lavoro e, entro 72 ore, vi sorprenderete per le nuove idee che vi saranno venute in mente.